Cavo Elettrico FS18OR18-10G1 - Cavo FS18OR18 Marrone sezione 10G1 non schermato
Disponibile
Ordina entro
per riceverlo da
2025/3/21 13:00:00
2025/3/24
DESCRIZIONE
Cavo Elettrico FS18OR18-10G1 - Cavo FS18OR18 Marrone sezione 10G1 non schermato
Cavo 100% Made in Italy con particolari caratteristiche di reazione al fuoco e rispondenti al REGOLAMENTO PRODOTTI DA COSTRUZIONE (CPR)
Diametro esterno: 11,8 mm
Cavo per applicazioni generali nei lavori di costruzione soggetti a prescrizioni di resistenza
all’incendio.
Cavo conforme alla normativa CPR – Regolamento Prodotti da Costruzione (UE 305/11)
CAVO A NORMA CPR, CLASSE Cca s3, d1, a3: Cavi per applicazioni generali nei lavori di costruzione soggetti a prescrizioni di resistenza all’incendio. Previsto dalla Norma CEI EN 50575:2014 + A1.
Dichiarazione di prestazione: DOP 00029.
INDICATO PER: Utilizzo in edifici ed altre opere di ingegneria civile al fine di limitare la generazione e la
diffusione di fuoco e fumo tossico per uomo e ambiente.
DESCRIZIONE
CAVI ISOLATI CON PVC DI QUALITÀ S18, SOTTO GUAINA DI PVC DI QUALITÀ R18, CON PARTICOLARI CARATTERISTICHE DI REAZIONE AL FUOCO E RISPONDENTI AL REGOLAMENTO PRODOTTI DA COSTRUZIONE (CPR)
FORMA: Tonda
POSA: Fissa
CONDUTTORE: Conduttore a corda flessibile di rame ricotto, di classe 5 secondo Norma CEI EN 60228 vigente
ISOLANTE: Mescola isolante a base di polivinilcloruro avente temperatura caratteristica di 70°C per utilizzo nei cavi con tensioni nominali Uo/U 300/500 V secondo le classi di reazione al fuoco previste dal Regolamento prodotti da costruzione (CPR)
GUAINA: Mescola di guaina a base di polivinilcloruro di colore marrone per utilizzo nei cavi con tensioni nominali Uo/U 300/500 V secondo le classi di reazione al fuoco previste dal regolamento prodotti da costruzione (CPR)
SFORZO MASSIMO DI TIRO: 5 Kg/mm²
TENSIONE DI ESERCIZIO: 300/500 V
TEMPERATURA MASSIMA DI ESERCIZIO: 70 ºC
TEMPERATURA MINIMA DI INSTALLAZIONE: 5º C
TEMPERATURA MASSIMA DI CORTOCIRCUITO: 150° C
NORMATIVE: CEI UNEL 35720 EN 50575:2014+A1 EN 50399 CEI 20-11/0-1 EN 60754-2 EN 61034-2 EN 60332-1-2
RAGGIO MINIMO DI CURVATURA: 4xD
Guida alla scheda tecnica dei cavi:
Nel codice dei cavi sono contenute le seguenti informazioni:
Esempio codice: "precodice"-"tipologia
cavo"-"numero" "X/G" "numero"
I primi 3 caratteri del codice si chiamano precodice, e può
essere o un generico CON che sta per conduttura o il precodice METEL di
ciascuna marca. Esempio CSB sta per Specialcavi Baldassarri.
Al centro del codice solitamente si trova la tipologia di
cavo. Ad esempio FG16OR16. Nella scheda tecnica sono riportati solitamente i
dati tecnici della relativa tipologia di cavo. Ma se si volesse approfondire si
può cercare comodamente informazioni su internet.
Poi abbiamo 2 numeri separati da X o G. Il primo numero
rappresenta il numero di conduttori, il secondo la sezione (non diametro) dei
singoli conduttori. Se i numeri sono separati da X significa che non vi è il
gialloverde all'interno del cavo, se è separato da G significa che uno dei
conduttori è gialloverde.
Condividi
BM 4597 - Tappo chiusura nylon PG DIN 40430 - Filetto PG 9
BM 4598 - Tappo chiusura nylon PG DIN 40430 - Filetto PG 11
BM 4599 - Tappo chiusura nylon PG DIN 40430 - Filetto PG 13,5mm
BM 4809 - Dado esagonale in nylon PG 9
BM 4811 - Dado esagonale in nylon PG 11